Spostato al 15 aprile il termine per partecipare alla consultazione pubblica Semplifichiamo!
La consultazione, promossa dal Ministro per la pubblica amministrazione, raccoglie “storie”, segnalazioni di criticità e proposte di semplificazione, indispensabili per capire quali sono i veri problemi quotidiani di cittadini e imprese e come risolverli.
Anche sulla base dei risultati della consultazione sarà individuato un “pacchetto” di azioni rapide di semplificazione e predisposta, d’intesa con le Regioni e gli Enti Locali, la nuova Agenda per la semplificazione, che indicherà obiettivi, risultati attesi per cittadini e imprese, responsabilità e tempi di realizzazione.
Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili sulla piattaforma ParteciPa alla pagina: https://partecipa.gov.it/processes/semplificazione
1 commento
Informazioni - aggiornamenti F.A.Q. - Comunicazioni continuità
Solo per contidividere il lavoro che stiamo facendo, Vi rinvio al link del nostro portale telematico
https://portale.unipasspa.it/unipass/auth/login
Dall'avviso stesso è possibile accedere alla modulistica per le comunicazioni di continuità previste dall'art. 1, comma 1, lettera d) del D.P.C.M. 22 marzo 2020.
Riscontriamo quotidianamente quanto sia importante che le P.A., attraverso i propri portali, oppure attraverso i propri siti istituzionali adottino ogni misura possibile di comunicazione, sia perchè nei Comuni le attività procedono non senza difficoltà, per il ricorso al lavoro agile con riduzione del personale in presenza, sia perchè - in questo frangente - l'utenza si trova nell'urgente necessità di informazioni e chiarimenti.