Il sistema consentirà l'interazione o gli iscritti potranno solo intervenire su post e commenti inseriti dagli amministratori? Volevo iniziare a postare qualche materiale per stimolare l'approfondimento ma il pulsante di inserimento appare bloccato.
Attendo news
vai alla discussione
al fine di descrivere le buone prassi di semplificazione nei rapporti tra PA e cittadino, propongo di adottare un format di raccolta/censimento delle stesse buone prassi. Con una metadatazione che consente di descrivere al meglio le caratteristiche della buona prassi.
Esempio:
nome... vai alla discussione
Prendendo spunto da Simone Chiarelli, proporrei un TITOLO (es. ACCORDI INTER-ENTI) quale TOPIC di riferimento all'interno del quale pubblicare best pratices già operanti (accordi con Vigili del Fuoco, Accordi con Soprintendenze,....)
vai alla discussione
Suggerirei di proporre un TITOLO (es. regolamento commercio aree pubbliche) quale TOPIC di riferimento all'interno del quale pubblicare DOCUMENTI (best pratices) e commenti di approfondimento. Suggerirei di lanciare UN TITOLO alla settimana per evitare la proliferazione e parcellizzazione del... vai alla discussione
Ottima idea. Trovo molto interessanti i vari collegamenti alla normativa, alla giurisprudenza ai moduli e quant'altro. Aggiungerei una sezione dedicata allo sviluppo degli schemi .xml (materia non semplicissima soprattutto se si parte dai .xsd), recentemene approvati in conferenza unificata nella... vai alla discussione
Potrebbe essere utile un’area di discussione relativa alle norme di settore. Per i responsabili dei SUAP e dei SUE è facilissimo imbattersi in norme di settore che disciplinano proceduralmente la propria autorizzazione che mal si conciliano con il procedimento unico e la conferenza di servizi. Il... vai alla discussione
Condivido il commento di Dora. Molto spesso si ha difficoltà ad incasellare un argomento in un focus o in un altro perché trasversale. Non so se la piattaforma lo consenta, ma non sarebbe male, che quando l’utente inserisce un contributo in un’area specifica e l’animatore della rete ritiene che sia... vai alla discussione
Proporrei, se non si fosse nella possibilità di assegnare premi/incentivi monetari, di immaginare anche riconoscimenti di tipo professionale/formativo (corsi di formazione professionale, master, ecc.)
vai alla discussione
Molto utile il servizio "Chi ha risolto il mio problema"! Proporrei di pervederlo anche fuori dalle aree di lavoro attualmente presenti, per dare spazio a segnalazioni su temi non ancora presenti nelle aree di lavoro della piattaforma (e che potrebbero essere implementati successivamente)
vai alla discussione
Ritengo molto utile questa impostazione! Vista tuttavia la frequente interrelazione tra i temi trattati, suggerirei, quando i temi di carattere trasversale possono afferire direttamente ad un'area di lavoro specifica (ad esempio il tema trasversale "Modulistica unificata nazionale... vai alla discussione
Inserito da Simone Chiarelli il 25/10/2017 - 10:43 in La valorizzazione dei semplificatori
Inserito da Giorgio Pernigotti il 24/10/2017 - 14:42 in Le tue idee e le tue proposte per costruire la Rete
Inserito da Silvia Paparo il 24/10/2017 - 14:05 in La valorizzazione dei semplificatori
Inserito da ciro spataro il 24/10/2017 - 13:52 in Le tue idee e le tue proposte per costruire la Rete
Inserito da Monica Feletig il 24/10/2017 - 08:30 in La valorizzazione dei semplificatori
Inserito da Simone Chiarelli il 24/10/2017 - 08:00 in La valorizzazione dei semplificatori
Inserito da Mario Vincenzo Serio il 23/10/2017 - 21:39 in Le tue idee e le tue proposte per costruire la Rete
Inserito da Annalisa Abis il 22/10/2017 - 10:21 in Le tue idee e le tue proposte per costruire la Rete
Inserito da Annalisa Abis il 22/10/2017 - 10:18 in Le Aree di lavoro tematiche e i focus
Inserito da Dora Lanzetta il 18/10/2017 - 18:39 in La valorizzazione dei semplificatori
Inserito da Dora Lanzetta il 18/10/2017 - 18:29 in Le tue idee e le tue proposte per costruire la Rete
Inserito da Dora Lanzetta il 18/10/2017 - 18:17 in Le Aree di lavoro tematiche e i focus