Agenda per la semplificazione 2020-2023
L’Agenda per la semplificazione 2020-2023, prevista dal Decreto Semplificazioni (D.L. 16 luglio 2020, n. 76), è stata approvata con accordo in Conferenza Unificata il 23 novembre.
LeggiL’Agenda per la semplificazione 2020-2023, prevista dal Decreto Semplificazioni (D.L. 16 luglio 2020, n. 76), è stata approvata con accordo in Conferenza Unificata il 23 novembre.
LeggiPrende avvio il percorso di informazione e approfondimento sulle misure di semplificazioni apportate dal decreto legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. decreto Semplificazioni), convertito in legge 11 settembre 2020, n. 120.
LeggiE' partita oggi la raccolta di contributi della consultazione pubblica “Semplifichiamo!” realizzata dal Dipartimento della funzione pubblica e ospitata dalla nuova piattaforma governativa ParteciPa.
LeggiPartirà il 18 settembre un ciclo di 9 webinar tematici organizzati dal Comitato di Pilotaggio OT11-OT2 per facilitare un confronto operativo tra amministrazioni. Il primo webinar è “La semplificazione della Conferenza di Servizi”
LeggiLa Conferenza Unificata, con l'Accordo del 25 luglio 2019, ha approvato tre nuovi moduli unificati e standardizzati relativi a:
LeggiCon l'Accordo in Conferenza Unificata del 17 aprile 2019, sono stati approvati nuovi moduli relativi a:
LeggiSulla G.U. n. 12/2019 è stata pubblicata la conversione in legge (L.11/02/2019 n.12), con modificazioni, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione.
LeggiE’ stato pubblicato, sulla G.U. n.
LeggiVi segnaliamo l’inserimento nella sezione Servizi “documentazione/rassegna-sulla-giurisprudenza” della recente sentenza della Corte Costituzionale n. 198 del 2018 depositata il 15 novembre 2018.
LeggiAl via un corso online, organizzato da Formez PA, che introduce nozioni di base utili per chi opera nell’ambito dei SUAPE. Disponibile dal 19 novembre 2018 a febbraio 2019.
Leggi